Il processo elettrolitico L’alluminio
si ottiene riducendo l’allumina, separando cioè l’alluminio
dall’ossigeno. L’allumina calcinata è ridotta in metallo
all’interno di celle
elettrolitiche dette “pots”, collegate in serie
ad un generatore di corrente diretta. Le celle sono vasche rettangolari
di grandi dimensioni, costruite in acciaio, e rivestite con mattoni refrattari
e carbone dove in un elettrolita fuso, l’allumina si dissolve consentendo
l’estrazione dell’alluminio. |
|||||||||
La
corrente elettrica passa dagli anodi attraverso l’elettrolita alla
cella e riduce le mescole di allumina in alluminio ed ossigeno. L’alluminio
si accumula sul fondo, dove svolge anche il ruolo di catodo
del processo. Questo processo viene chiamato elettrolisi.
|